COLLAGE ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Odv

1986-2016   al servizio della speranza
  • SOSTIENICI CON IL 5 PER MILLE: NON TI COSTA NULLA!

    • In relazione a quanto previsto dall'articolo 1 della Finanziaria 2006 (Dpcm 20/01/2006), oltre alla possibilità di destinare l'8 per mille dell'IRPEF allo Stato, alla Chiesa, ecc. si può destinare un ulteriore 5 per mille alle Associazioni di volontariato.
    • Questa scelta non comporta alcun onere al contribuente, in quanto il 5 per mille viene calcolato e prelevato da quanto lo stesso ha già versato come IRPEF.
    • Al riguardo, qualora volesse sostenere l'Associazione COLLAGE, il contribuente potrà compilare la casella Sostegno al Volontariato sui modelli CUD, 730 o UNICO indicando il C.F. della nostra Associazione:
    • 93509150152
  • ADOZIONE A DISTANZA DI SOSTEGNO SCOLASTICO

    • Sostenere un bambino significa far crescere l’infanzia di tutto il villaggio! Perciò può capitare di ricevere disegni e letterine di altri bambini della missione, che sono una netta maggioranza rispetto a quelli adottati.
    • Da 1992 l’associazione collage, è impegnata in questo progetto nella speranza di aiutare con il ( sostegno a distanza) i bambini del mondo!! Un sogno irrealizzabile!

      Come spesso ripeteva un saggio sant’uomo:

      “ Il bene non basta farlo ma bisogna farlo bene ”

      Con i nostri limiti abbiamo cercato di far tesoro di questo semplice ma importante consiglio, per ciò abbiamo strutturato il nostro progetto sul semplici regole, suggeritici dal buon senso                   e dalla trasparenza

    • Per saperne di più

Trasporto sociale

Collage presta questo servizio dal 2002. Nei primi anni, coprendo le necessità delle persone: trasportandole nei centri ospedalieri per esami, visite.

Dal 2006, in collaborazione con il Comune di Nerviano, offre un servizio di "socializzazione" che permette agli anziani e disabili presenti sul territorio, nonché agli ospiti della Fondazione "Mario Lampugnani" di effettuare varie commissioni e la spesa, partecipare alla Messa domenicale, fare visita al Cimitero, ma anche semplicemente prendere un caffè al bar in compagnia. I beneficiari sono partecipi nella vita normale del paese. Ha consolidato una collaborazione con la R.S.A. lcale della Fondazione "Mario Lampugnani".

Il servizio è totalmente gratuito.