-
SOSTIENICI CON IL 5 PER MILLE: NON TI COSTA NULLA!
- In relazione a quanto previsto dall'articolo 1 della Finanziaria 2006 (Dpcm 20/01/2006), oltre alla possibilità di destinare l'8 per mille dell'IRPEF allo Stato, alla Chiesa, ecc. si può destinare un ulteriore 5 per mille alle Associazioni di volontariato.
- Questa scelta non comporta alcun onere al contribuente, in quanto il 5 per mille viene calcolato e prelevato da quanto lo stesso ha già versato come IRPEF.
- Al riguardo, qualora volesse sostenere l'Associazione COLLAGE, il contribuente potrà compilare la casella Sostegno al Volontariato sui modelli CUD, 730 o UNICO indicando il C.F. della nostra Associazione:
- 93509150152
ADOZIONE A DISTANZA DI SOSTEGNO SCOLASTICO
- Sostenere un bambino significa far crescere l’infanzia di tutto il villaggio! Perciò può capitare di ricevere disegni e letterine di altri bambini della missione, che sono una netta maggioranza rispetto a quelli adottati.
-
Da 1992 l’associazione collage, è impegnata in questo progetto nella speranza di aiutare con il ( sostegno a distanza) i bambini del mondo!! Un sogno irrealizzabile!
Come spesso ripeteva un saggio sant’uomo:
“ Il bene non basta farlo ma bisogna farlo bene ”
Con i nostri limiti abbiamo cercato di far tesoro di questo semplice ma importante consiglio, per ciò abbiamo strutturato il nostro progetto sul semplici regole, suggeritici dal buon senso     e dalla trasparenza
- Per saperne di più
Tutti i bambini nascono per essere felici!!!!
Sai chi siamo noi?
I ragazzi del Collage che veniamo ai sabati solidali siamo meglio di Facebook, noi siamo il Facebook reale! Condividiamo, creiamo, impariamo e sviluppiamo la creatività. Il meglio di tutto… siamo liberi di scegliere quello che ci piace!
Cosa sono I Sabati Solidali?
I Sabati Solidali hanno rappresentato in questi anni, e continuano a rappresentare, un luogo d’incontro per ragazzi di età compressa tra gli 11 e 14 anni, dove attraverso l’arte, la musica, la danza, la convivenza sociale, si cresce insieme in un ambiente creativo e stimolante, ma sopratutto si incontrano nuovi amici!
OBIETTIVO FORMATIVO
I Sabati Solidali hanno sempre sostenuto e sempre sosterranno il valore dell’amicizia come fondamento della crescita di ogni persona. L’obiettivo fondamentale è dunque la conoscenza “dell’altro diverso da sé”, che avviene attraverso l’incontro, la condivisione e il confronto costruttivo.
Deve essere il luogo d’incontro che favorisce il confronto e la condivisione, spazio perfetto per la conoscenza e la comprensione dell’altro, ma anche per la propria crescita e strutturazione personale. L’altro rappresenta una ricchezza inestimabile, la possibilità di un nuovo punto di vista, quindi, una nuova chiave di comprensione di sé stessi e della realtà.
I nostri laboratori
I laboratori offrono diverse attività che raggruppano persone diverse ma con interessi comuni. L’offerta è varia, proprio per arrivare a tutti. Ai Sabati Solidali si insegna il rispetto per l’altro, perché rispettare sé stessi e gli altri, è un requisito fondamentale, la base di questo progetto, indispensabile per interagire con altre categorie di persone ed altre culture.
I diversi progetti educativi mettono in primo piano i ragazzi. I laboratori creano una continua interazione tra le persone grazie all’attività condivisa.
Essi prevedono:
- Momenti introduttivi ai temi e all’attività scelti;
- Esperienze pratiche volte ad elaborare in maniera creativa le informazioni acquisite.
Per I ragazzi delle scuole medie
Tutti i sabati pomeriggio alla ex-Biblioteca di Nerviano
Tutte le iniziative
- Trasporto sociale
- Corso di Italiano per Stranieri
- Attività interculturali per ragazzi delle medie
- Attività ricreative per cooperative sociali
- Sostegno a persone e famiglie in difficoltà
- Casa di accoglienza per stranieri
- Sabati solidali